Il 19 febbraio 2019, l'Ufficio del massimario della Corte di cassazione ha pubblicato la rassegna tematica della giurisprudenza di legittimità sul Processo civile telematico, aggiornata al 31 dicembre 2018.
Obiettivo della rassegna è fornire un contributo di orientamento in ordine alle principali questioni affrontate dalla giurisprudenza di legittimità in materia: con la rapida diffusione del processo civile telematico, soprattutto a seguito dell'entrata in vigore dell'obbligatorietà del deposito telematico di alcuni atti, sono infatti emerse diverse questioni pregiudiziali circa la regolare instaurazione del contraddittorio, ad esempio in tema di notificazioni a mezzo PEC, ovvero in ordine alla rituale costituzione in giudizio, in relazione al deposito telematico o cartaceo degli atti ed al rispetto delle regole e delle specifiche tecniche prescritte in materia.