tema 21 settembre 2022
Studi - Istituzioni
Modifiche al trattamento previdenziale dei membri del Parlamento e dei consiglieri regionali

Un intenso dibattito parlamentare ha riguardato, negli ultimi anni, la riforma dei vitalizi e il trattamento pensionistico degli eletti secondo il metodo contributivo.

L'Ufficio di presidenza della Camera è intervenuto su questo tema nei primi mesi della XVIII legislatura. Analoga decisione è stata successivamente adottata dal Senato.

La Legge di bilancio 2019 ha previsto anche da parte delle regioni il ricalcolo, secondo il metodo contributivo, delle prestazioni previdenziali e delle rendite a favore di coloro che sono stati presidente della regione, consigliere regionale o assessore regionale. In conseguenza di tale provvedimento, le regioni sono intervenute in materia, tenendo conto degli indirizzi espressi in Conferenza Stato-Regioni.