tema 27 maggio 2022
Studi - Cultura
Interventi per lo spettacolo

Tra i più recenti interventi riguardanti lo spettacolo vi sono quelli adottati per fronteggiare l'emergenza sanitaria Coronavirus (COVID-19). Si veda anche l'apposito tema.

Ulteriori, principali, novità della legislatura in corso hanno riguardato: l'istituzione della Giornata nazionale dello spettacolo; l'incremento delle risorse del Fondo unico per lo spettacolo (FUS) e lo stanziamento di ulteriori risorse per il finanziamento dei carnevali storici; la prosecuzione del sostegno a festival, cori e bande, e l'introduzione del sostegno ad orchestre giovanili e a musica jazz; l'estensione dell'ART-BONUS, ossia il credito di imposta per favorire le erogazioni liberali a favore della cultura e dello spettacolo; il rafforzamento e l'ampliamento dell'ambito di applicazione del credito di imposta previsto per la promozione della musica; il sostegno allo svolgimento di attività culturali nei territori colpiti dagli eventi sismici nel 2016 e 2017; la modifica della disciplina volta a contrastare il fenomeno del c.d. secondary ticketing, ossia il collocamento di biglietti per attività di spettacolo acquistati in maniera massiva e successivamente rivenduti a prezzi superiori rispetto a quelli esposti sul biglietto; la regolamentazione dell'installazione di sistemi di videosorveglianza nelle sale destinate al pubblico spettacolo.