tema 2 agosto 2020
Studi - Bilancio
Rendiconto 2019 e Assestamento 2020

I disegni di legge relativi al Rendiconto generale dello Stato 2019 e all'Assestamento 2020 sono stati approvati dalla Camera dei deputati in prima lettura e ora sono all'esame del Senato.

Il Rendiconto generale dello Stato è lo strumento attraverso il quale il Governo, alla chiusura dell'anno finanziario, adempie all'obbligo costituzionale di rendere conto al Parlamento dei risultati della gestione finanziaria.

L'Assestamento ha la funzione di consentire a metà esercizio un aggiornamento degli stanziamenti del bilancio, adeguando le previsioni di bilancio formulate a legislazione vigente in relazione all'eventuale revisione delle stime del gettito,  ad esigenze sopravvenute e alla consistenza dei residui accertati in sede di rendiconto dell'esercizio precedente; inoltre, in sede di assestamento possono essere modificati gli stanziamenti di spese predeterminate per legge.