tema 20 agosto 2018
Studi - Istituzioni Commissione d'inchiesta antimafia

E' stata pubblicata la legge 7 agosto 2018, n. 99 che istituisce, anche per la XVIII legislatura, la Commissione parlamentare d'inchiesta antimafia.

apri tutti i paragrafi

La legge 99/2018 istituisce, per la durata della XVIII legislatura, una Commissione bicamerale d'inchiesta sul fenomeno delle mafie e delle altre associazioni criminali similari, anche straniere.

La Commissione è composta da 50 membri (25 deputati e 25 senatori) ed è tenuta a trasmettere alle Camere una relazione a conclusione dei  lavori, oltre che riferire annualmente sulla sua attività.

Il provvedimento, pur ricalcando nell'impianto generale e in gran parte della formulazione il testo della legge istitutiva della Commissione antimafia approvata nella XVII legislatura (L. 87/2013), vi introduce alcune modifiche, che riprendono in gran parte le proposte contenute nella relazione conclusiva approvata dalla precedente Commissione antimafia alla fine della XVII legislatura, il 7 febbraio 2018.

  

Le principali modifiche sono riconducibili essenzialmente a tre profili:

  • l'individuazione di ulteriori ambiti di indagine, rispetto a quelli della legge 87/2013
  • il rafforzamento dei poteri della Commissione in relazione alle attività di promozione della cultura della legalità
  • l'abolizione dell'obbligo di rinnovo biennale della Commissione (che quindi svolgerà la sua attività per l'intera legislatura).

Per quanto riguarda il primo profilo, ossia i compiti della Commissione la legge prevede l'ampliamento dell'oggetto dell'inchiesta a diversi nuovi argomenti, tra cui:

  • la tutela delle vittime di estorsione e usura
  • la tutela dei familiari delle vittime delle mafie
  • il monitoraggio delle scarcerazioni
  • i sistemi informativi e le banche di dati in uso agli uffici giudiziari e alle forze di polizia
  • le modalità di azione delle associazioni mafiose e similari mediante condotte corruttive o collusive
  • l'infiltrazione all'interno di associazioni massoniche o comunque di carattere segreto o riservato
  • il traffico di stupefacenti e di armi e commercio di opere d'arte
  • il rapporto tra le mafie e l'informazione, con particolare riferimento alle diverse forme in cui si manifesta la violenza o l'intimidazione nei confronti dei giornalisti
  • i giochi e le scommesse
  • il movimento civile antimafia
  • il monitoraggio della normativa sulla lotta contro il terrorismo ai fini del contrasto delle mafie 
  • l'acquisizione di informazioni sull'organizzazione degli uffici giudiziari e delle strutture investigative competenti in materia di mafia e sulle risorse umane e strumentali di cui essi dispongono
  • la valutazione  della penetrazione sul territorio nazionale e le modalità operative delle mafie straniere e autoctone tenendo conto delle specificità di ciascuna struttura mafiosa e l'individuazione, se necessario, delle specifiche misure legislative e operative di contrasto.

Ampliati anche i poteri della Commissione. In primo luogo, si dà facoltà di adottare iniziative volte ad aumentare la sensibilizzazione e la partecipazione della cittadinanza sui temi della lotta alle mafie e della cultura della legalità.

Inoltre, si ridefiniscono i limiti posti in capo alla Commissione superando la previsione della legge 87/2013 che non consentiva di adottare provvedimenti attinenti alla libertà e alla segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione. Restano fermi i limiti per la Commissione relativi ai provvedimenti attinenti alla libertà personale, fatto salvo l'accompagnamento coattivo dei testimoni.

La Commissione potrà, ai fini dell'applicazione del codice di autoregolamentazione sulla formazione delle liste elettorali, richiedere al Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo di trasmettere le informazioni, non coperte da segreto investigativo, contenute nei registri e nelle banche di dati relative al procedimento penale o alle misure di prevenzione. Su questa e sulle altre richieste rivolte all'autorità giudiziaria, questa vi dovrà provvedere senza ritardo e motivare l'eventuale rigetto della richiesta.

ultimo aggiornamento: 20 agosto 2018
 
dossier
 
temi di Costituzione, diritti e libertà